Lunedì 18 Marzo alle ore 21, presso l’Auditorium di via Vismara 2 a Garbagnate, sarà ospite del Gruppo Fotografico Garbagnatese Andrea Simeone.
Inizia nel 2001 a lavorare come fotografo e i suoi primi progetti creativi vengono pubblicati su blog e riviste indipendenti di fotografia, cultura e comunicazione. Nel 2005 avvia una serie di collaborazioni su commissione di vari rapper e musicisti, tra cui Almamegretta, Co’ Sang, Royal Mehdi, Lucariello, Ciccio Merolla, Matteo Curallo, di cui produce l’artwork per gli album in uscita. ? La sua esperienza in questo campo si arricchisce portandolo successivamente a realizzare un e-book record di vendite per Marco Mengoni, e il progetto grafico e la copertina dell’ultimo album di Marlene Kuntz. ? Nel 2013 realizza un e-book e un sito web per il maestro Franco Fontana e sito ed e-book per l’associazione no-profit Ananda; nel 2015 lo shooting e il montaggio video con interviste e reportage, per il progetto fotografico di Matteo di Giovanni “Reaching the Cape”, che ha raggiunto il 120% del budget previsto su Kickstarter.? Parallelamente ai suoi progetti artistici, realizza shooting fotografici e video per importanti eventi e grandi aziende, tra cui Sony Music, Heineken, American Express, GLS, Camaieu, Napoli Tattoo Convention, Lucania Film Festival, Eventi Motivazionali, Camaieu, Canon Italia, Milano Rugby Festival, Generali Assicurazioni, Kairos, Brera 21. Dal 2012 realizza workshop e corsi di approfondimento culturale e fotografico, il suo metodo didattico a metà fra lo spettacolo e una lezione universitaria, si riempie di esercizi, schemi, algoritmi, ma anche uscite sul campo e lavori in sala di posa. Collabora con circoli e realtà locali a Milano, Torino, Roma, Napoli. Per il secondo anno seguirà il corso di Fotografia Sportiva e di Evento alla scuola Mohole di Milano.? I contenuti multimediali presenti nelle lezioni sono la chiave di un percorso didattico approfondito, vario, e che coinvolge il pubblico e i partecipanti ai percorsi. Dal 2014 è assistente della fotografa e collezionista Donata Pizzi, per la quale ha gestito la parte operativa della mostra della collezione “L’altro sguardo”, 2016, La Triennale di Milano, 2018 presso il “Palazzo delle Esposizioni” Roma e altre realtà importantissime della fotografia italiana. Dal 2014 ha iniziato un percorso di ricerca con ONG e onlus, dove la fotografia di reportage e la comunicazione si fondono con un obiettivo di umanitario e sociale, dalla Romania al Bangladesh, dalla Tanzania all’Iraq.? Lavora inoltre per l’Associazione Nazionale Fisioterapisti e Club Rotary Londra, e per una serie di enti noprofit, tra cui Mani Tese, AnandaOnlus, Filo di Juta, Pangono Pangono, Progetto Sorriso, Avsi, ICU.
Con Emergency la collaborazione ha portato una serie di immagini dei campi profughi per la campagna fotografica nel 2016, e un progetto sulla riabilitazione dei feriti di guerra a Suleimania, Iraq nel dicembre 2018. ? ?
Selected Exhibitions 2018 “O’ Vascio”, Napoli. 2017 “MIA ART FAIR”, Milano. 2016 “Quelli di Franco Fontana” at Spazio Tadini, Milano. 2016 “AIFI Lombardia” at National Physiotherapy Association, Milano. 2016 “Photography Week” at Rivanazzano Terme. 2016 “Quelli di Franco Fontana” at Porretta Terme. 2015 “Holi, la festa indiana di tradizione e colore” Teatro Summarte, Napoli 2014 “Quelli di Franco Fontana” at Dioscuri del Quirinale, Roma. 2014 “Aquae Mundi” at galleria Innerspace 17, Torino. 2014 “Eccellenze Illuminate”, Sezione speciale del Fuorisalone, Accademia di Brera, Milano. 2014 “Photissima” at Manifattura dei Tabacchi, Torino. 2014 “Quelli di Franco Fontana” at Pavullo sul Frignano. 2013 “Quelli di Franco Fontana” al mausoleo Bela Rusin, Torino.